Specialista in Pediatria
Dottor Valter Spanevello
Chi sono

Sono medico pediatra. Da oltre 35 anni esercito con immutata passione questa
professione al servizio dei bambini e delle loro famiglie.
Nel mio studio svolgo tutte le attività di Pediatria generale, impegnandomi nella diagnosi e nella cura delle malattie dei bambini e dedicando particolare importanza alla prevenzione.
Seguo con costanza l′evoluzione delle conoscenze mediche e scientifiche, riservando molto tempo ed energie all′aggiornamento professionale e facendo tesoro di tutte le innovazioni disponibili che possono essere di aiuto alla salute e al benessere dei bambini che mi sono affidati. Nel corso degli anni perciò non ho mai smesso di dedicare grande attenzione e impegno a sviluppare e a integrare nella mia attività tutte le nuove competenze necessarie per riuscire ad offrire le cure migliori possibili, avendo sempre al primo posto il paziente con i suoi bisogni.
L′obiettivo di assicurare ai miei piccoli pazienti la qualità elevata delle cure che meritano, mi ha portato anche ad impegnarmi da molti anni in attività di studio e di ricerca: per oltre 10 anni ho ricoperto il ruolo di Presidente del Centro Studi per la Formazione e la Ricerca della pediatria di famiglia del Veneto (CESPER) e sono attualmente componente della Segreteria scientifica nazionale della Federazione italiana Medici Pediatri (FIMP) e del Consiglio Direttivo dell′Associazione per l′Aggiornamento e la Ricerca dei Pediatri di famiglia della provincia di Vicenza (ARP).

Servizi
Tra i temi di cui mi sono occupato maggiormente ci sono: i bilanci di salute, l’adolescenza, le patologie ortopediche del bambino e dell’adolescente, i percorsi diagnostico-terapeutici dell’asma e delle principali patologie acute del bambino (otite media acuta, faringotonsillite, infezioni delle vie urinarie, broncopolmonite, febbre del lattante, bronchiolite)
Bilanci di salute del bambino dalla nascita all'adolescenza
Accompagnamento e sostegno dei genitori nelle scelte
Diagnosi e cura delle malattie del bambino e dell'adolescente
Screening delle patologie dello sviluppo
Counselling ed educazione sanitaria
SOSTENERE i genitori – PROTEGGERE e CURARE i bambini - PROMUOVERE lo sviluppo e la salute

La mia missione professionale è quella di accompagnare i bambini e la loro famiglia nel percorso di crescita (fisica, mentale, psicologica e sociale) dalla nascita all’adolescenza, con l’obiettivo di aiutarli a raggiungere il migliore stato di salute possibile.
Il mio obiettivo è quello di sostenere i genitori nelle loro scelte e nei loro compiti di accudimento e educazione dei figli, offrendo loro gli strumenti per affrontare il proprio compito con consapevolezza, autonomia e senso critico.
Il mio impegno è di fornire ai bambini le cure migliori e più aggiornate, ispirando la mia attività professionale ai principi della medicina scientifica, basata sulle prove di efficacia, e delle buone pratiche cliniche, limitando il ricorso ad esami diagnostici e terapie di utilità ed efficacia non dimostrate, con un forte impegno all’indipendenza da interessi commerciali.

La mia attenzione è rivolta al bambino nella sua globalità di persona, con le sue caratteristiche fisiche, psicoemozionali e sociali, cercando di prendermi cura di ogni aspetto della sua salute.

Bilanci di salute

Tra le varie attività di assistenza che offro al bambino e alla sua famiglia, nel mio studio do molto spazio e attenzione ai bilanci di salute.
Il bilancio di salute è una visita specificatamente programmata, al di fuori di malattie o problemi contingenti, che ad una determinata età o periodo sensibile della crescita del bambino valuta l′andamento del suo sviluppo. Rappresenta per me un fondamentale spazio d'ascolto della famiglia, delle sue soddisfazioni e conquiste positive da una parte, dei suoi dubbi, degli eventuali problemi o difficoltà dall′altra. In questo spazio i genitori ed io condividiamo e mettiamo assieme le nostre specifiche osservazioni del loro figlio bambino o adolescente, confrontandoci sulla sua crescita, lo sviluppo delle sue competenze e il suo stato di salute:
- è una visita generale completa che esamina la crescita e le condizioni fisiche del bambino o ragazzo attraverso la registrazione dei dati antropometrici (peso, statura, circonferenza cranica, ecc.) e l′esame obiettivo dei vari organi e apparati
- è il contesto in cui eseguo i test di screening per intercettare e curare precocemente eventuali alterazioni dello sviluppo fisico, neuroevolutivo e psicosociale
- è il momento in cui fornisco ai genitori e ai bambini più grandi le indicazioni sui comportamenti di prevenzione da adottare per il mantenimento e per la promozione dello stato di salute e del corretto sviluppo, e svolgo un'azione di sostegno alle scelte dei genitori
- è l'occasione in cui io e i genitori concordiamo come affrontare e risolvere eventuali problemi della salute o dello sviluppo del loro figlio.
L′insieme dei vari bilanci di salute, se regolarmente eseguiti, attraverso la registrazione e documentazione della crescita e delle condizioni di salute del bambino dalla nascita all′adolescenza permette di costruire una storia sanitaria del bambino che lo accompagnerà in modo utile anche nell′età adulta.

Strumenti Diagnostici

Per decidere la cura migliore e più appropriata è importante fare una diagnosi accurata.
Per questo lo studio è attrezzato con molti strumenti di diagnostica ambulatoriale di uso routinario (self help) che consentono di orientarsi con maggiore rapidità e precisione di fronte sia alle malattie acute che nella gestione di patologie croniche:
- tampone faringeo (test rapido)
- esame delle urine
- misurazione della Proteina C reattiva (PCR)
- determinazione della glicemia
- otoscopia pneumatica
- curettage per la pulizia del condotto uditivo
- spirometria
- ossimetria
- test allergologici epicutanei (prick test)
Inoltre nello studio utilizzo i test ed eseguo le procedure diagnostiche per intercettare e monitorare i possibili problemi dello sviluppo:
- oftalmoscopia per la valutazione del Riflesso rosso oculare
- Cover-uncover test (strabismo)
- Stereo test di Lang
- ottometria HOTV (misurazione dell’acuità visiva)
- tavole di Ishihara (per i disturbi della percezione dei colori)
- BOEL test
- reflettometria acustica
- scoliometro
- orchidometro di Prader
- screening per autismo e gli altri disturbi del neurosviluppo

Contattami
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Dr. Valter Spanevello
Specialista in Pediatria
Via Divisione Folgore, 22
36100 Vicenza VI
Tel: 0444923940
Email: valterspanevello@tin.it
P.IVA: 01981720244

Per appuntamenti chiamare preferibilmente il numero 0444946244
dalle ore 8.00 alle 10.30 dal Lun. al Ven.